Il percorso di formazione

Padroneggiare i concetti teorici più moderni (e illuminanti) in ambito glottodidattico per scoprire come si acquisisce - e quindi come si insegna - una lingua.

Attingere alla ricchezza della sociolinguistica per valorizzare il repertorio linguistico individuale e della classe.

Esplorare approcci e metodi, libri e materiali.

Interpretare un errore linguistico.

Fare tesoro di studi ed esperienze di plurilinguismo.

Scoprire cosa sono e a cosa servono i processi di semplificazione e facilitazione dei testi curricolari.

Valutare la progressione linguistica.

Conoscere la normativa di riferimento.

Compilare un PDP.

Vivere una classe (e una scuola) plurilingue: dall’accoglienza alla quotidianità.

Non azzerare l’esperienza - spesso ricchissima - dell’ insegnante ma valorizzarla e trasformarla alla luce di nuovi concetti e metodi.

I contenuti

(da concordare secondo le esigenze)

Creiamo assieme un percorso su misura